Consulta l'indice di qualità dell'aria in Castellón secondo la metodologia dell'EPA (l'agenzia americana per la protezione dell'ambiente) e i suoi effetti sulla salute.
Per calcolare l'indice di qualità dell'aria su Eltiempo.es applichiamo la formula proposta dall'EPA tramite cui si calcola l'indice di ogni inquinante, che dipende dalla sua concentrazione.
Gli inquinanti sono i seguenti:
Degli indici calcolati per ogni inquinante selezioniamo quello che presenta il valore più sfavorevole. Questo valore è quello che viene considerato come indice di qualità dell'aria in quel determinato momento.
Benicásim | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
BENICASSIM 10:00 del 22/01/2021 | 71 |
71 122 ug/m3 |
4 8 ug/m3 |
3 6 ug/m3 |
9 2.25 ug/m3 |
6 6.38 ug/m3 |
1 100 ug/m3 |
Burriana | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
BURRIANA 10:00 del 22/01/2021 | 37 |
37 80 ug/m3 |
2 4 ug/m3 |
3 5 ug/m3 |
4 1 ug/m3 |
1 1 ug/m3 |
1 100 ug/m3 |
Castellón de la Plana | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CASTELLÓ-PATRONAT D'ESPORTS 10:00 del 22/01/2021 | 34 |
34 74 ug/m3 |
3 6 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
2 200 ug/m3 |
CASTELLÓ-PENYETA 10:00 del 22/01/2021 | 33 |
33 71 ug/m3 |
1 2 ug/m3 |
-- |
6 1.5 ug/m3 |
4 4.5 ug/m3 |
-- |
ALMASSORA-C. P. OCHANDO 10:00 del 22/01/2021 | 36 |
36 78 ug/m3 |
2 3 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
5 1.13 ug/m3 |
2 2 ug/m3 |
1 100 ug/m3 |
CASTELLÓ-ERMITA 10:00 del 22/01/2021 | 26 |
26 56 ug/m3 |
11 23 ug/m3 |
3 5 ug/m3 |
-- |
-- |
-- |
CASTELLÓ-GRAU 10:00 del 22/01/2021 | 32 |
32 69 ug/m3 |
4 8 ug/m3 |
3 4 ug/m3 |
16 3.75 ug/m3 |
6 7 ug/m3 |
-- |
Cirat | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CIRAT 10:00 del 22/01/2021 | 39 |
39 83 ug/m3 |
1 1 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
1 100 ug/m3 |
Corachar | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CORATXAR 10:00 del 22/01/2021 | 49 |
49 105 ug/m3 |
2 3 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
-- |
L'Alcora | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ALCORA 10:00 del 22/01/2021 | 37 |
37 79 ug/m3 |
4 8 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
9 2.25 ug/m3 |
13 14 ug/m3 |
2 200 ug/m3 |
La Vall d'Uixó | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
LA VALL D'UIXÓ 10:00 del 22/01/2021 | 44 |
44 95 ug/m3 |
1 2 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
1 100 ug/m3 |
Morella | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
MORELLA 10:00 del 22/01/2021 | 44 |
44 93 ug/m3 |
1 1 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
-- |
Onda | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ONDA 10:00 del 22/01/2021 | 37 |
37 80 ug/m3 |
3 5 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
-- |
Sant Jordi | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SANT JORDI 10:00 del 22/01/2021 | 38 |
38 82 ug/m3 |
3 5 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
-- |
Torre Endoménech | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
TORRE ENDOMENECH 10:00 del 22/01/2021 | 44 |
44 94 ug/m3 |
-- |
-- |
-- |
-- |
-- |
Villafranca del Cid | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
VILAFRANCA 10:00 del 22/01/2021 | 43 |
43 92 ug/m3 |
1 2 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
-- |
-- |
-- |
Viver | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
VIVER 10:00 del 22/01/2021 | 45 |
45 98 ug/m3 |
2 4 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
3 0.75 ug/m3 |
1 1.13 ug/m3 |
1 100 ug/m3 |
Zorita del Maestrazgo | IQA | O3 | NO2 | SO2 | PM2.5 | PM10 | CO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ZORITA 10:00 del 22/01/2021 | 47 |
47 101 ug/m3 |
2 3 ug/m3 |
1 3 ug/m3 |
4 1 ug/m3 |
1 1 ug/m3 |
-- |
00 50
Buona. La qualità dell'aria è soddisfacente e non si suppone esista un rischio per la salute o si suppone esista un rischio minimo.
51 100
Moderata. La qualità dell'aria è accettabile. Senza dubbio, può esistere una leggera preoccupazione per la salute di un numero ristretto di individui per la presenza di alcuni agenti contaminanti. Ad esempio, gli individui che non sono solitamente sensibili all'ozono possono riscontrare sintomi di malattie respiratorie.
101 150
Poco salutare per gruppi sensibili. I membri di gruppi sensibili possono riscontrare effetti sulla salute. Questo implica che è molto probabile che risentano dei livelli bassi della contaminazione. Ad esempio, individui affetti da malattie polmonari, anziani e bambini sono a maggior rischio se esposti all'ozono, mentre le persone affetti da malattie polmonari o cardiache sono più esposti alla contaminazione delle particelle. Questo livello di IQA non ha effetti sul pubblico generale.
151 200
Poco salutare. Qualunque individuo può iniziare a riscontrare effetti sulla salute. I membri di gruppi sensibili possono riscontrare effetti più seri.
201 300
Molto poco salutare. A questo livello ci si deve servire di un avvertimento di emergenza sanitaria per prevenire effetti sulla salute di tutti gli individui in quanto tutti possono riscontrare effetti negativi.
301 500
Pericolosa per la salute. Nei valori pericolosi è molto probabile che tutta la popolazione riscontri effetti seri sulla salute. Si deve emettere un'allerta sanitaria.
Un estudio, con datos de más de 1000 ciudades europeas, elabora un ranking con la mortalidad prematura debido a la contaminación del aire.
Los países con mayores restricciones y su impacto en la contaminación
Así ha evolucionado la calidad del aire en Madrid
Cómo ha variado la contaminación en estas dos grandes ciudades
Clasificación de los contaminantes presentes en la atmósfera
Una de las causas por la que la calidad del aire empeora
Esta semana hemos tenido tres borrascas con nombre.
Irene Santa
Estas son las consecuencias del paso de la borrasca Hortense en nuestro país: seguirán las lluvias y se producirá un temporal de mar y viento